Partecipare

Vuoi mettere alla prova le tue conoscenze, fare nuove esperienze e conoscere persone interessanti? Allora partecipa alle Olimpiadi della linguistica.

1. Chi può partecipare?

Possono partecipare tutti coloro che frequentano la scuola in Svizzera o nel Liechtenstein e non sono ancora iscritti a un'università o a una scuola universitaria professionale. La partecipazione alle Olimpiadi Internazionali di Linguistica è possibile solo se non si ha ancora compiuto 20 anni all'inizio delle Olimpiadi (di solito metà/fine luglio).

 

2. Risolvere i compiti

Nel novembre 2023, potrete risolvere il primo test con 4 compiti online. In media, sono necessarie da 1,5 a 3 ore per completarli.

 

3. E poi?

C’è un giorno di preparazione per regione. I partecipanti ricevono assistenza competente e vengono preparati per il round finale. Agenda

 

Inscrizione

Ancora un po’ di pazienza, le Olimpiadi iniziano in novembre. Vuoi ricevere una email di notifica, quando le iscrizioni sono aperte? Inserisci qui il tuo indirizzo email:

Arrow Down

Suggerimenti e svolgimento

In questo Articolo puoi trovare suggerimenti su come risolvere i compiti del turno preliminare. Vuoi saperne di più su come è strutturato un anno olimpico e su cosa aspettarti dopo il turno preliminare? Allora date un'occhiata al programma delle Olimpiadi.

 

Quello che dovresti sapere

Che cosa mi posso aspettare?

Le Olimpiadi della Linguistica consistono in un turno preliminare, un turno nazionale e la finale internazionale nel luglio 2022 sull'Isola di Man. Qui puoi trovare il programma dettagliato.

 

 

Come posso prepararmi?

Se ti piacciono le lingue e il rompicapo è un buon inizio per partecipare al turno preliminare. Puoi prepararti in modo sistematico per le domande di linguistica scorrendo i test precedenti e le loro soluzioni. 

 

Chi può partecipare?

  • Chi frequenta una scuola in Svizzera o Liechtenstein, ha la propria residenza principale in Svizzera o è di nazionalità svizzera. I cittadini svizzeri che vivono all'estero normalmente partecipano alle Olimpiadi nazionali del paese in cui vivono. Se preferiscono partecipare alle Olimpiadi della linguistica svizzere, non possono partecipare anche alle Olimpiadi della linguistica di un altro paese nel rispettivo anno scolastico.
  • Chi non si è ancora iscritto all’università.
  • La partecipazione alle Olimpiadi Internazionali di Linguistica è possibile solo se non si ha ancora compiuto 20 anni all'inizio delle Olimpiadi (di solito metà/fine luglio).

Cittadini svizzeri che vivono all'estero

I cittadini svizzeri che vivono all'estero normalmente partecipano alle Olimpiadi nazionali del paese in cui vivono. Se preferiscono partecipare alle Olimpiadi della linguistica svizzere, non possono partecipare anche alle Olimpiadi della linguistica di un altro paese nel rispettivo anno scolastico

Partecipazione senza ostacoli?

Avete bisogno di un sostegno specifico per la vostra partecipazione a causa di una menomazione fisica, di una disabilità o di una malattia cronica? Si prega di contattare l'ufficio delle Olimpiadi della Scienza. Faremo del nostro meglio per garantire che tutti possano partecipare in modo equo.

News

Linguistica

Zwei Schweizer Jugendliche an Internationaler Linguistik-Olympiade ausgezeichnet

Vom 21. bis 29. Juli fand in Bulgarien die 20. Internationale Linguistik-Olympiade, kurz IOL, statt. 205 Jugendliche aus 38 Ländern reisten an, um sprachliche Rätsel zu lösen und Freunde aus aller Welt zu finden. Zum zweiten Mal war auch die Schweiz mit mit acht jungen Talenten am Start.

Associazione

Filosofia

Biologia

Fisica

Linguistica

Was gefällt dir am besten an den Förderangeboten?

Zusammen mit unseren Partnern Schweizer Jugend forscht und der Studienstiftung fördern wir junge Talente schweizweit und breitgefächert. Doch was heisst das genau? Wir haben bei drei Jugendlichen nachgefragt.

Linguistica

Junge Talente gewinnen Medaillen an der zweiten Schweizer Linguistik-Olympiade

Über 50 Jugendliche haben Ende März am Finale der Schweizer Linguistik-Olympiade teilgenommen, die dieses Jahr zum zweiten Mal stattfand. Am 19. April wurde bekanntgegeben, welche acht Sprachtalente an der Internationalen Linguistik-Olympiade in Bulgarien teilnehmen werden.

Linguistica

Risultati Turno Preliminare 2022/23

Il turno preliminare delle seconde Olimpiadi di Linguistica è stato ancora una volta un grande successo! Esattamente 111 studenti hanno osato affrontare i quattro compiti previsti nelle fase di qualificazione, lo stesso numero dell'anno scorso. 

Associazione

Filosofia

Chimica

Geografia

Matematica

Fisica

Economia

Linguistica

Das Olympiaden-Jahr 2021/2022 – Ein Rückblick in Zahlen

6’806 Jugendliche begeistern sich für die Wissenschafts-Olympiade und nehmen an einer ersten Runde der zehn Disziplinen teil. Welcher Kanton, welche Schule schickte am meisten Talente?

[Translate to Italian:] Teilnehmende der Mathematik-Olympiade spielen das Berner Spiel Tichu.

Associazione

Filosofia

Biologia

Chimica

Geografia

Matematica

Fisica

Economia

Linguistica

Olympische Gesellschaftsspiele

Der Winter ist da und wir verbringen mehr Zeit in Innenräumen. Was gibt es da Schöneres als sich mit Freunden und einer heissen Schoggi in ein Gesellschaftsspiel zu vertiefen? Hier unsere Spieltipps, sortiert nach Olympiadenfach.

Linguistica

Die Vorrunde der Schweizer Linguistik-Olympiade 2022/23 hat begonnen!

Du magst Sprachen, logisches Denken oder knifflige Aufgaben? Dann nimm bei der zweiten Schweizer Linguistik-Olympiade teil!

Linguistica

Associazione

Die Schweiz nimmt zum ersten Mal an der Internationalen Linguistik-Olympiade teil

Vom 25. bis 29. Juli fand auf der Isle of Man die 19. Internationale Linguistik-Olympiade für sprachbegeisterte Jugendliche statt. Zum ersten Mal waren auch acht Schweizer Mittelschülerinnen und Mittelschüler dabei.

Associazione

Filosofia

Biologia

Chimica

Geografia

Matematica

Fisica

Economia

Linguistica

Wir haben einen Kodex!

2018 zeigten sich die Wissenschafts-Olympiaden in einem neuen Look. Vier Jahre später arbeitet der Verband am dritten Teil der Identität, der Organisationskultur: Die Vereinsversammlung verabschiedet einen Olympiaden-Kodex.