Il turno preliminare delle seconde Olimpiadi di Linguistica è stato ancora una volta un grande successo! Esattamente 111 studenti hanno osato affrontare i quattro compiti previsti nelle fase di qualificazione, lo stesso numero dell'anno scorso. Tuttavia, con 6 partecipanti di lingua francese et 3 di lingua italiana, la distribuzione lingusitica non è del tutto rappresentativa della Svizzera e del Liechtenstein nel loro complesso.
Per quanto riguarda i cantoni, Argovia è il meglio rappresentato (26x), davanti a Liechtenstein (16x), San Gallo (15x), Berna (7x), Zurigo (7x), Zugo (5x), Basilea Città (4x), Basilea Campagna, Lucerna, Soletta, Ticino, Uri (tutti 3x), Appenzell-Ausserrhoden, Ginevra, Friburgo, Grigioni, Svitto (tutti 2x).
Le scuole con il maggior numero di partecipanti sono la Formatio Privatschule di Triesen (20x), la Kantonsschule Baden AG (18x) et la Kantonsschule am Burggraben SG (10x). Ma questo non dice nulla sui risultati dei loro studenti!
E ora il risultato finale!
Il punteggio massimo è di 46 punti. Molto vicini sono Neriman Sezgin con 44.9 punti e Luca Charlier, Sofia Lundgren e Dana Niederhäuser con 43 punti.
Sono subito dietro Daniel Gonzalez Filipov (42.5 punti), Julia Felber, Marvin Kessler, Patrizia Toscano, Yihang Xiong, Sotirias Birmpas (42), Kora Bürgi, Elena Knecht, Silvan Zumbrunn (41) e Julia Kessler, Hongjia Meng, Noah Rosenbaum, Enea Rosenthal, Kristian Suntev (40).
Anche Alisa Druz Pliskin (39.9) e Richard Salnikov (39.7) hanno conseguito un risultato molto buono, così come Emilia Langenauer, Eva Strauch, Gaia Poli (39), Bernadette Orglmeister, Minna Schwyter, Tirsa Falkenberg, Livia Behnisch, Zoë Belart, Sara Botan, Elodie Rumo (38–39), Orfa Falkenberg, Nina De Vito (37), Miriam Hausherr, Lena Libort, Plamena Prodanova, Melinda Widler (36–37).
Si sono anche qualificati per la finale (in ordine alfabetico): Erion Alijaj, Noelia Azzato, Alexander Benz, Olivier Demierre, Aylin Deveci, Philipp Dneprov, Ladina Eugster, Svenja Felber, Sophie Fachruddin, Anna Fodor, Iman Girardelli, Mikhail Gorshkov, Aline Grenacher, Letizia Guggenbühl, Leandro Guido, Hubertus Harmann, Gavriel Harvey, Cohen Herzig, Saskia Hoog, Sophie Hoop, Alina Iten, Henry Jeeves, Nicolas Keller, Lena Kling, Veronika Králiková, Hannah Aileen Kramer, Malin Kubbutat, Mantra Kumar, Pernilla Kündig, Luana Kunze, Maximilian Künzi, Malena Montini, Bryan Pasquier, Premilla Raeburn-Burgess, Jamina Raffainer, Julian Rinderer, Carolin Ritter, Tobias Ritter, Dominik Rožman, André Rüegger, Marat Salimov, Antonia Schaub, Sarah Schönenberg, Isis Schoolenberg, Selina Stadelmann, Selma Touhami, Tamara Trajkovic, Lukas Trösch, Daniel Turunc, Victoria Vaniet, Viktoria Veralli, Mischa Vezzoli, Elena Vogt, Gioia Vogt, Mohammed Wahidy, Florian Widler, Sina Wildschütte, Lahja Wittwer.
Questo risultato crea fiducia e anche grandi aspettative per la finale di marzo.