16.11.2023

Compiti ed esercizi | Enigmi & quiz

Lunedì è il giorno: esercizi di riscaldamento per il primo turno delle Olimpiadi di Linguistica

Il primo turno delle Olimpiadi di Linguistica inizia la prossima settimana. Se volete esercitarvi un po' o siete alla ricerca di esempi per introdurre la linguistica in classe, ecco quattro esercizi difficili per gli amanti della logica.

1. Scrittura per ipovedenti

Nella tabella ci sono diverse espressioni inglesi con la loro pronuncia, in ordine casuale, nella scrittura per ipovedenti sviluppata nell’Ottocento. Trova l’espressione nella scrittura per ipovedenti che corrisponde a quella in inglese.

2. Yuki

Lo Yuki era una lingua locale parlata nel nord della California, i cui ultimi parlanti sono morti nella metà del Novecento. Qui sotto ci sono alcune frasi in Yuki:

hyw qukqan noqk il pesce vive sott’acqua
kqamol qartwoshity hutqopk il puma caccia il cane
pilyt qachy konk il sole asciuga i vestiti
sak hychkqi qink il bambino dorme nell’accampamento
musp qukqy mulat chqank la donna dà acqua al cervo
chqimit pilytwit koqk der Vogel geht zur Sonne
sak kqamoly nywk il bambino vede il puma
qiwom muly hychwit qunk l’adolescente conduce il cervo all’accampamento

 

a. Traduci in italiano:

1. qartwoshit hywy hutqopk.

2. sak chqimity muspwit qunk.

3. qiwom saky konk.

4. musp qachkqi qink.

 

b. Traduci in Yuki:

5. Il puma vede la donna.

6. Il bambino dà il pesce al puma.

7. Il cervo vive sotto il sole.

8. L’adolescente va verso l’uccello.

 

3. Devanāgarī

Ecco alcune parole sanscrite nella scrittura indiana devanāgarī, con la loro trascrizione e traduzione italiana:

वच् vac parlare
म$न$ mene ha pensato
यद् yad perché
वन vana bosco
व$द veda conoscenza
दम dama casa
जन jana uomo
च&द् cud muovere
य&ज् yuj collegare
नम् nam curvare

Transkribiere jetzt die folgenden Sanskritwörter:

मन् ? pensare
यम् ? tenere
म&द् ? giore
द$व ? dio
वचन ? parola

4. Drehu

Il drehu è una lingua austronesiana della Nuova Caledonia. Ecco sette parole drehu con la loro traduzione italiana. Attenzione: le traduzioni non sono nell'ordine giusto!

drehu: drai-hmitrötr, i-drai, i-jun, i-wahnawa, jun, uma-hmitrötr
italiano: un mucchio di banane, calendario, osso, chiesa, domenica ("giorno santo"), scheletro

Trova le traduzioni corrette per le parole drehu. Nota: jun vuol dire ‘osso’.

 

 

 

 

Soluzioni

1. Scrittura per ipovedenti

1 = new world, 2 = add water, 3 = 12 women, 4 = all right, 5 = 50 jokes, 6 = not quite.

2. Yuki

a. 1 = Il cane caccia il pesce, 2 = Il bambino porta l’uccello alla donna, 3 = L’adolescente asciuga il bambino, 4 = La donna dorme nei vestiti.


b. 5 = kqamol muspy nywk, 6 = sak hywy kqamolat chqank, 7 = mul pilytan noqk, 8 = qiwom chqimitwit koqk.


Grammatica: L’ordine delle parole è: soggetto - oggetto - ogg. indiretto - verbo. Le terminazioni nominali sono : sogg. -Ø, ogg. dir. -y, ogg. indir. -at, direttivo -wit, inessivo -kqi, subessivo -an.

3. Devanāgarī

Il devanāgarī è una scrittura sillabica: ogni segno designa una sillaba intera. Queste scritture sono molto comuni in Asia (Hindi, Bengali, Tamil, Tibetano, ecc.). In dama, jana e vana si vedono 2 segni "nudi", senza scarabocchi aggiuntivi sopra o sotto come sono visibili in tutte le altre parole. Concludiamo che il segno sanscrito "nudo" rappresenta ogni volta una consonante più una a. Questa ipotesi può essere verificata: in vac, veda, yad, nam, i segni va, da, ya, na sono effettivamente scritti senza ghirigori, e queste sono le uniche parole dove le consonanti sono seguite da una a. Ne consegue anche che un trattino sotto il segno denota una consonante senza vocale seguente, mentre un ghirigoro sotto il segno denota la u, e un trattino sopra la e. Così, la trascrizione delle parole sanscrite è la seguente:

मन् man pensare
यम् yam tenere
म&द् mud giore
द$व deva dio
वचन vacana parola


4. Drehu

drai-hmitrötr = domenica, i-drai = calendario, i-jun = scheletro, i-wahnawa = un mucchio di banane, uma-hmitrötr = chiesa.  


Spiegazione: nelle parole drehu si vedono 3x i- e 2x -hmitrötr. Poiché jun significa ‘osso’, i-jun deve essere ‘scheletro’. Ne consegue che i- significa raggruppamenti o mucchi. Per -hmitrötr questo lascia il significato di 'sacro', che vediamo in 'domenica' e 'chiesa'. Se un 'calendario' è un 'mucchio di giorni', drai- significa 'giorno'. Il significato di i-wahnawa può essere solo ‘mucchio di banane’.

Altri articoli

Robotica

Lerndossier Robotik für Anfänger*innen

Im Rahmen des a+ Förderprogramms "MINT Schweiz" hat Vera Hausherr, Coach der World Robot Olympiad Schweiz (WRO), ein Lerndossier "Robotik für Anfänger*innen" konzipiert. Damit können Lehrpersonen und Schuler*innen die Robotik entdecken.

Linguistica

Lunedì è il giorno: esercizi di riscaldamento per il primo turno delle Olimpiadi di Linguistica

Il primo turno delle Olimpiadi di Linguistica inizia la prossima settimana. Se volete esercitarvi un po' o siete alla ricerca di esempi per introdurre la linguistica in classe, ecco quattro esercizi difficili per gli amanti della logica.

Chimica

A chemical crossword puzzle

October is nobel prize season. The perfect time to revisit the crossword about nobel prizes in chemistry which the Chemistry Olympiad created for this year's OlyDay. Whether you are a chemistry teacher looking for a fun activity for the last lesson of the day or just want to learn more - try it!

Matematica

Drei olympische Mathe-Aufgaben

Mathematik bei der Olympiade ist etwas anderes als Mathematik im Schulzimmer. Aber was für Aufgaben begegnen einem bei dem Wettbewerb für junge Talente? Mit diesen Aufgaben können Sie ihre Schülerinnen und Schüler einmal Olympiaden-Luft schnuppern lassen.

Associazione

Filosofia

Biologia

Chimica

Informatica

Matematica

Fisica

Quiz: Die olympische Wissens-Challenge

Sechs von zehn Olympiaden starten jetzt ins neue Wettbewerbsjahr. Kennst du dich mit Molekülen, Grammatik oder Plattentektonik aus? Vor Formeln und tiefgründigen Fragen schreckst du nicht zurück? Die Fragen in diesem Quiz geben dir einen kleinen Vorgeschmack auf unsere Wettbewerbe.

Associazione

Linguistica

Filosofia

Robotica

Fisica

Biologia

Chimica

Informatica

Matematica

Sprichwortsalat

Von Lissabon bis Yerevan, von der Isle of Man bis Dortmund: Die internationalen Wissenschafts-Olympiaden finden dieses Jahr an den verschiedensten Orten statt. In diesem Rätsel sind die Sprichwörter einiger Gastgeberländer ziemlich durcheinander gekommen.