Partecipare

Il primo turno delle Olimpiadi della Linguistica 2024/2025 è terminato. Ricomincia nel novembre 2025.

 

1. Chi può partecipare?

Possono partecipare tutti coloro che frequentano la scuola in Svizzera o nel Liechtenstein e non sono ancora iscritti a un'università o a una scuola universitaria professionale.

I cittadini svizzeri che vivono all'estero normalmente partecipano alle Olimpiadi nazionali del paese in cui vivono. Se preferiscono partecipare alle Olimpiadi della linguistica svizzere, non possono partecipare anche alle Olimpiadi della linguistica di un altro paese nel rispettivo anno scolastico.

La partecipazione alle Olimpiadi Internazionali di Linguistica è possibile solo se non si ha ancora compiuto 20 anni all'inizio delle Olimpiadi (di solito metà/fine luglio).

 

2. Risolvere i compiti

Se ti piacciono le lingue e il rompicapo è un buon inizio per partecipare al turno preliminare. Puoi prepararti in modo sistematico per le domande di linguistica scorrendo i test precedenti e le loro soluzioni. In questo articolo puoi trovare suggerimenti su come risolvere i compiti del turno preliminare.

 

3. E poi?

C’è un giorno di preparazione per regione. I partecipanti ricevono assistenza competente e vengono preparati per il round finale. Vuoi saperne di più su come è strutturato un anno olimpico e su cosa aspettarti dopo il turno preliminare? Allora date un'occhiata al programma delle Olimpiadi.

 

 

 

Partecipazione senza ostacoli?

Avete bisogno di un sostegno specifico per la vostra partecipazione a causa di una menomazione fisica, di una disabilità o di una malattia cronica? Si prega di contattare l'ufficio delle Olimpiadi della Scienza. Faremo del nostro meglio per garantire che tutti possano partecipare in modo equo.